Indice dei contenuti
Informazioni per chi desidera acquistare SP Cabergoline 0,25 mg in Italia
Derivato dell’alcaloide SP Cabergoline 0,25 mg, un agonista del recettore della dopamina D2. Stimolando questi recettori della ghiandola pituitaria, provoca una grave e prolungata inibizione della secrezione dell’ormone del lobo anteriore-prolattina. Ha un effetto terapeutico nell’iperprolattinemia, riducendo la gravità di manifestazioni come disturbi mestruali (oligomenorrea, amenorrea), infertilità, galattorrea; impotenza, diminuzione della libido. Previene e sopprime l’allattamento fisiologico.
A dosi superiori a quelle richieste per sopprimere la secrezione di prolattina, la cabergolina ha un effetto dopaminergico centrale a causa della stimolazione dei recettori della dopamina D2. L’azione è dose-dipendente. La cabergolina riduce le fluttuazioni giornaliere dei movimenti nei pazienti con malattia di Parkinson che ricevono una combinazione di levodopa / carbidopa. La cabergolina è selettivamente attiva senza influenzare la secrezione basale di altri ormoni pituitari e cortisolo.
Gli effetti farmacodinamici della SP Cabergoline 0,25 mg non associati all’attività terapeutica includono solo una diminuzione della pressione sanguigna. Con una singola dose, l’effetto ipotensivo massimo si osserva durante le prime 6 ore e dipende dalla dose.
Recensione video della confezione di SP Cabergoline 0,25 mg SP Laboratories
Farmacocinetica del SP Cabergoline 0,25 mg SP Laboratories
Dopo l’ingestione, la SP Cabergoline 0,25 mg viene rapidamente assorbita dal tratto gastrointestinale. C nel plasma sanguigno viene raggiunto attraverso 0,5-4 h. il cibo non influenza l’assorbimento o la distribuzione della cabergolina. La farmacocinetica è lineare a una dose di 7 mg / giorno.
Il legame della cabergolina (in una concentrazione di 0,1-10 ng / ml) con proteine plasmatiche è 41-42%.
Nelle urine sono stati trovati metaboliti cabergolina: 6-allil-8β-carbossiergolina nella quantità di 4-6% della dose, così come altri tre metaboliti con un contenuto totale inferiore al 3%. Tutti i metaboliti in misura molto minore (rispetto alla cabergolina) sopprimono la secrezione di prolattina. Cabergolina ha una lunga durata T1 / 2. T1 / 2 nei volontari sani è di 63-68 ore, T1 / 2 nei pazienti con iperprolattinemia è di 79-115 ore. Con questo T1 / 2, lo stato di equilibrio viene raggiunto dopo 4 settimane. Nelle urine e nelle feci, il 18% e il 72% della dose assunta sono stati trovati rispettivamente. Il contenuto di cabergolina invariato nelle urine è 2-3%.
Indicazioni dei principi attivi del farmaco SP Cabergoline 0,25 mg da SP Laboratories:
- prevenzione dell’allattamento fisiologico dopo il parto;
- soppressione dell’allattamento postpartum già esistente;
- trattamento di disturbi associati all’iperprolattinemia, tra cui amenorrea, oligomenorrea, anovulazione, galattorrea;
- adenomi pituitari secernenti prolattina (micro e macroprolattinomi);
- iperprolattinemia idiopatica;
- sindrome della sella turca «vuota» in combinazione con iperprolattinemia.